Le lagane e fagioli sono un ottimo primo piatto della tradizione contadina della Basilicata, preparate per deliziare i turisti nei giorni delle sagre di paese la cui ricetta è gelosamente custodita dalle donne del posto.
Farina
500 g
Fagioli
freschi, 400 g
Aglio
spicchio, 2
Peperoncino
1
Olio d'oliva extravergine
cucchiai, 4
Sale
q.b.
Acqua
q.b.
Aumenta il carattere »
Lavate e mettete a cuocere in una pentola, con acqua fredda e una presa di sale, i fagioli per circa 1 e 30 min. Trascorso il tempo, scolateli. A parte disponete su una spianatoia la farina a fontana, aggiungete un pizzico di sale e l'acqua tiepida sufficiente per ottenere un impasto sodo e omogeneo. Lavorate e lasciate riposare per circa 15 min. Trascorso il tempo stendere la pasta e tagliatela in larghe strisce. Lasciatele riposare altri 10 minuti. Cuocetele in abbondante acqua salate, nel frattempo in una padella fate soffriggere l'aglio con olio e peperoncino, scolate la pasta e versatela nella padella, unite i fagioli e mescolate. Se necessario aggiungete qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta. Servite.