I pansoti, o pansotti sono una pasta tipica della cucina ligure. Il termine deriva dal fatto che la pasta ha un aspetto "panciuto" . Un piatto che era considerato molto adatto al periodo della quaresima in quanto non contiene carne ma soltanto verdure.
Pasta
pansotti già pronti, 600 g
Noci
gherigli, 150 g ( per la salsa)
Pane
casareccio, 1 fetta ( per la salsa )
Latte
bicchiere, 1/2 (per la salsa)
Aglio
spicchio, 1/2 (per la salsa)
Maggiorana
mazzetto, 1 ( per la salsa)
Olio d'oliva extravergine
cucchiai, 3 ( per la salsa)
Sale
q.b. ( per la salsa)
Pepe
q.b. ( per la salsa)
Aumenta il carattere »
Private la fetta di pane dalla crosta, mettere la mollica in una tazza con latte e farla ammorbidire. Lavare la maggiorana e asciugarla; sbucciare l'aglio. Tritare i gherigli di noci, la mollica ben strizzata, l'aglio, l'olio, sale e pepe, frullare fino a ottenere una salsa morbida e unire le foglioline di maggiorana. Nel frattempo portare a ebollizione abbondante acqua salata e cuocervi i pansotti; scolarli al dente, condirli con la salsa di noci preparate e servirli.