La bottarga è un alimento costituito dalle gonadi del pesce (tonno o muggine), le cui uova vengono salate ed essiccate con procedimenti tradizionali. L'origine del prodotto sembra essere stata fenicia, ma il...
continua »
Il cuscus (o cuscussù) è un piatto tipico del Nordafrica e della Sicilia è costituito da granelli di semola cotti al vapore. Solitamente esso accompagna carni in umido o verdure.
Nei paesi d'oltre oceano...
continua »
Preparati in casa o comprati gli gnocchi sono una squisitezza irrinunciabile. Buoni sia con condimenti più semplici sia con ragù più elaborati....
continua »
I filetti di cernia in umido è una ricetta leggera da preparare per tutti. Ricca di proteine e tanto buon gusto per la presenza del pomodoro....
continua »
Ottimo secondo di pesce, gli involtini di sogliola con pomodori secchi è un ricetta facile e veloce da preparare soprattutto quando sia ha poco tempo....
continua »
Oggi vi proponiamo la "regina" delle pizze: la pizza margherita, chiamata proprio così per onorare la regina d'Italia, Margherita di Savoia....
continua »
La pizza marinara è tra le più popolari ed imitate pizze napoletane. Il nome deriva dal fatto che gli ingredienti, facilmente conservabili, potevano essere portati dai marinai in nave nel corso dei loro lunghi...
continua »
Storia
Il ragù napoletano è un piatto tipico domenicale. La leggenda racconta che la moglie di un nobile napoletano preparò, per intenerire il marito, un piatto di maccheroni. Alla fine della preparazione...
continua »
Oggi vi proponiamo una ricetta davvero squisita, la pizza capricciosa in grado di soddisfare tutti i tipi di gusti.
Perché chiamarla capricciosa...?...
continua »