Classica della cucina del trentino questa torta vi accompagnerà con piacere nei grigi pomeriggi d'inverno. Facile da preparare è ottima sia per la prima colazione sia per essere gustata come dopocena accompagnata da deliziosi vini locali.
Miele
125 g
Farina
350 g
Zucchero
vanigliato, 125 g
Uova
3
Canditi
ciliegine, 50 g
Canditi
uvetta sultanina, 50 g
Lievito
per dolci bustina, 1
Burro
180 g
Farina
q.b. ( per lo stampo )
Burro
q.b. ( per lo stampo )
Aumenta il carattere »
Fate ammorbidire l'uvetta in una ciotola con poca acqua per dieci minuti, scolatela e strizzatela bene. In un terrina setacciate la farina con il lievito, unite le ciliegine, l'uvetta e mescolate bene. In un'altra terrina lavorate il burro a temperatura ambiente con un cucchiaio di legno, fino a renderlo spumoso; aggiungete poco alla volta il miele e lo zucchero e mescolate il tutto . Aggiungete poi le uova e lavorate bene il tutto fino a ottenere un impasto omogeneo. Aggiungere all'impasto ottenuto poco alla volta, la farina con il lievito e la frutta candita. Mescolate continuamente con lo sbattitore finché gli ingredienti saranno bene amalgamati. Versate il composto ottenuto nello stampo imburrato e infarinato e fate cuocere in forno caldo preriscaldato a 180° per 1 ora . Trascorso il tempo togliere dallo stampo e lasciare raffreddare su una griglia . Servire fredda.