Insieme alle torta con panna montata questo dolce è il preferito dai norvegesi per le grandi occasioni. Si possono usare degli stampi speciali di idiametro diverso oppure si possono formare cilindri di diametro variabile con l'impasto fatto a mano.
Mandorle
500 g
Zucchero
a velo 500 g
Uova
3-4 albumi
Farina
di semola (per gli stampi)
Uova
1 albume (glassa)
Zucchero
a velo 100 g (glassa)
Aumenta il carattere »
Ammorbidite le mandorle in acqua bollente, quindi sbucciatele passandole gradualmente nell'acqua fredda ed asciugatele sulla placca del forno a calore bassissimo. Si possono usare mandorle schiacciate grossolanamente o macinate fini. Le mandorle vanno triturate prima da sole e poi una seconda volta insieme allo zucchero a velo. Aggiungete l'albume fino ad ottenere un impasto sodo. Riscaldate questo impasto in una pentola fino a fargli raggiungere una densità tale da poterlo lavorare. Mettete questa crema densa in una tasca di tela con bocchetta liscia del diametro di 2 cm e disponete l'impasto negli stampi. Alternativamente lo si può arrotolare in lunghe strisce oppure anelli da allocarsi negli stampi., unti di burro e spolverati con la farina di semola. -fate cuocere in forno per 12-15 minuti a 200°C. Lasciate raffreddare prima di togliere i dolci dagli stampi, e finite di raffreddarli su una gratella. Mescolate l'albume e lo zucchero a velo fino ad ottenere un impasto piuttosto denso. Formate una torre con gli anelli e incollateli con la glassa a zigzag su ogni anello e decorate la torta con caramelle o confetti colorati.