La pasta e ceci è un piatto ricco di nutrienti come tutti i primi di legumi, molto sostanzioso. A napoli la pasta e ceci viene fatta in tanti modi, questa che vi propongo oggi è una pasta e ceci semplice, bianca e cremosa. Possiamo però trovare sulle tavole delle famiglie napoletane pasta e ceci con cozze, minestra di ceci, ceci con la salsa di pomodoro, ceci piccanti e tante altre ricette.
Ceci
500 g
Pasta
mista 350 g
Rosmarino
1 rametto
Olio
d'oliva q.b.
Aglio
2 spicchi
Brodo
vegetale 2 L
Pepe
a piacere
Sale
q.b.
Pomodorini
2 o 3
Prezzemolo
2 ciuffetti
Aumenta il carattere »
Se utilizzate ceci secchi metteteli in ammollo in acqua la sera prima con un cucchiaio di bicarbonato per evitare che scuriscano. Il giorno successivo sciacquateli e versateli in una pentola e cuoceteli con uno spicchio di aglio pelato. Nel frattempo preparare in una padella a parte un sugo con olio d'oliva, aglio, pomodoro a pezzetti, rosmarino, prezzemolo tritato, sale e pepe. Quando i ceci saranno cotti, toglietene qualche mestolo e mettetelo da parte in una ciotola, nella pentola aggiungete il sugo e qualche mestolo di brodo sufficiente per la quantità di pasta da lessare, quando bolle calate la pasta e cucinatela, nel frattempo frullate i ceci messi da parte e poi versateli nella pasta poco prima della completa cottura, facendo attenzione che la pasta non sia troppo brodosa.