• Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige Umbria Valle D'Aosta Veneto
    • Austria Francia Germania Grecia Inghilterra Irlanda Islanda Italia Norvegia Portogallo Scozia Spagna Svezia Ungheria
    • Antille Arabia Saudita Brasile Cina Colombia Egitto Filippine Giappone India Marocco Messico Pakistan Russia Stati Uniti Sud-America Thailandia Tunisia Turchia
    • Autunno Capodanno Carnevale Cucina leggera Dietetica Estate Festa del papà Festa della donna - 8 marzo Festa della Mamma Hallowen Inverno Natale Pasqua Primavera San Valentino Vegana Vegetariana Veloci
    • Antipasti Bevande, Frappè e Frullati Contorni Dessert Frutta e Macedonie Pesce, crostacei e altro Piatti unici Primi piatti Risotto Secondi piatti Tisane Zuppe
    • Basi e Creme per dolci Pane, pasta e pizze Salse, spezie e aromi
    • Tutte le ricette Ricerca ricetta Ricerca per ingredienti
Traducir en español Translate in english
Paella mare e monti
Paella mare e monti
 Tempo preparazione:
 45 min
 Tempo di cottura:
 60 min
 Difficoltà:
 
 Porzioni:
 5 persone
 Costo:
 alto
Ricerca ingredienti:
facile
Appartiene a:
Spagna;  Piatti unici;  Risotto;  Pesce, crostacei e altro; 
Brodo
di pollo, 5 litri
Peperoni
rosso 1
Pomodori
2
Cipolla
1
Pollo
intero o 8 cosciotti
Calamari
1 o 2
Limone
1
Riso
bianco corto, 300 g
Vino
bianco 120 mL
Piselli
100 g
Gamberetti
5 o 6
Sale
Pepe
Cozze
300 g
Vongole
400 g
Olio d'oliva extravergine
1 bicchiere
Carciofi
4
Fagiolini
1 fascetto o 150 g
Aumenta il carattere »
Prendete un tegame di circa 60 cm di diametro.
Se ne avete uno più piccolo va bene ma prima di sceglierne uno fate la prova con il riso. Prendete la padella e il riso che volete versare se riuscite a distendere bene il riso sul fondo senza ammassarlo, ma anzi riuscendo a distanziare abbastanza i chicchi allora va bene la dimensione. Di solito la paella viene servita in tavola direttamente con il tegame, per questo motivo le dimensioni sono grandissime, per cucinare paella per tutti i commensali.
Se avete preso il pollo intero, pulitelo dalle interiora, poi con una mannaia tagliatelo in pezzi di circa 5 cm o comunque in pezzi non troppo piccoli ne troppo grossi. Tagliate la carne di maiale anch'essa in pezzi di 5 cm circa. Mettete da parte separatamente. Prendete il calamaro e pulitelo dalle interiora ed eliminate i tentacoli, mondatelo e tagliatelo ad anelli (potete comprare direttamente i calamari tagliati ad anelli al banco surgelati). Pulite il peperone rosso e tagliatelo a listarelle privandolo dei filamenti e dei semi. Tritate la cipolla. Tritate i pomodori privandoli dei semi. Tagliate in bastoncini di 5-6cm i fagiolini. Lavate e mondate i carciofini, mondateli di quasi tutte le foglie poi tagliate le foglie all'estremità superiore. Mettete tutto da parte separatamente. Se utilizzate il barbecue, allora accendetelo e cominciate la cottura solo quando il legno sarà ridotto in cenere: quando la fiamma sarà bassa, se cucinate a gas tenete il fuoco basso.
Preparazione
Ponete la padella sul barbecue e versate tanto olio quanto basta per ricoprire tutto il fondo (1). Quando l'olio si sarà riscaldato (1 o 2 minuti) versate le cipolle. Se necessario versate altro olio per non lasciare attaccare le cipolle al fondo. Quando le cipolle si saranno sciolte nell'olio, ponete il pollo a pezzi o le cosce e fate rosolare, poi ponete la carne di maiale e voltatele per cuocerle tutte (2). Salate, cuocete per almeno 15 minuti, poi aggiungete i peperoni, cuocete qualche minuto (3).
Preparazione
Aggiungete i fagiolini, i piselli e i carciofi (4-5) lasciate cuocere qualche minuto, poi eliminate i pezzi di carne. Versate un poco di brodo di pollo. Aggiungete il riso versandolo da una parte all'altra della padella (come a formare una croce). Aggiungete lo zafferano al brodo di pollo e mescolate. Dopodiché versate il brodo lentamente nella padella coprendo tutti gli ingredienti, poi mescolate cercando di stendere uniformemente gli ingredienti sul fondo. Disponete le cozze intorno al bordo esterno della pentola, rivolte verso l'alto, ponete anche le vongole. Lasciate cuocere il tutto sempre a fuoco lento. Aggiungete altro brodo se necessario, lasciate evaporare, mescolate(6).
Preparazione
Versate i pomodori in padella, mescolate. Versate i gamberetti e i calamari (7). Aggiustate di sale e aggiungete il pepe. Versate altro brodo fino a coprire il tutto (8). Se il tegame dovesse diventare troppo caldo, allontanatelo dal fuoco per un poco. Mescolate spesso. Quando il riso avrà completato la cottura, togliete il tegame dal fuoco (9) e copritelo con un canovaccio o con un foglio di alluminio e lasciate riposare per 10 minuti. Tagliate i limoni a spicchi e posizionateli in verticale intorno alla paella. Tagliate il limone a fette e guarnite la padella. Servite a tavola direttamente il tegame o servite in singoli piatti.


Variante:Esistono tantissime varianti della paella, in questa possiamo optare per alcune varianti: 1) Omettete i pomodori. 2) Aggiungete la paprika. 3)Versate il riso nel brodo dopo i gamberetti e aggiungete di brodo. 4) Omettete i carciofi e/o i fagiolini. 5) Versate peperoni e piselli quasi alla fine, a metà cottura del riso. 6) Sostituite i gamberetti con dei gamberi.
« Ricette Precedenti Ricette Successive »
Paella vegetariana
Paella vegetariana
 Tempo:
 25 min
 Difficoltà:
 
 Porzioni:
 4 persone
 Costo:
  basso
 Ricerca Ingr.:
 facile
Insalata di fagioli bianchi
Insalata di fagioli bianchi
 Tempo:
 20 min
 Difficoltà:
 
 Porzioni:
 4 persone
 Costo:
  basso
 Ricerca Ingr.:
 facile
Paella mare e monti
Paella mare e monti
 Tempo:
 105 min
 Difficoltà:
 
 Porzioni:
 5 persone
 Costo:
  alto
 Ricerca Ingr.:
 facile
Spiedini fantasia o Bocalillos
Spiedini fantasia o Bocalillos
 Tempo:
 10 min
 Difficoltà:
 
 Porzioni:
 4 persone
 Costo:
  basso
 Ricerca Ingr.:
 facile
Invia la ricetta ad un amico...
Ricetta Paella mare e monti - Ricette del Mondo.it
E-mail
Passw
Dimentica la password?
Non sei Registrato? Clicca qui!     
Cucina italiana
Ricette Abruzzo
Ricette Basilicata
Ricette Calabria
Ricette Campania
Ricette Emilia Romagna
Ricette Friuli Venezia Giulia
Ricette Lazio
Ricette Liguria
Ricette Lombardia
Ricette Marche
Ricette Molise
Ricette Piemonte
Ricette Puglia
Ricette Sardegna
Ricette Sicilia
Ricette Toscana
Ricette Trentino Alto Adige
Ricette Umbria
Ricette Valle D'Aosta
Ricette Veneto
Cucina europea
Ricette Austria
Ricette Francia
Ricette Germania
Ricette Grecia
Ricette Inghilterra
Ricette Irlanda
Ricette Islanda
Ricette Italia
Ricette Norvegia
Ricette Portogallo
Ricette Scozia
Ricette Spagna
Ricette Svezia
Ricette Ungheria

Cucina mondiale
Ricette Antille
Ricette Arabia Saudita
Ricette Brasile
Ricette Cina
Ricette Colombia
Ricette Egitto
Ricette Filippine
Ricette Giappone
Ricette India
Ricette Marocco
Ricette Messico
Ricette Pakistan
Ricette Russia
Ricette Stati Uniti
Ricette Sud-America
Ricette Thailandia
Ricette Tunisia
Ricette Turchia

Cucina a tema
Ricette Autunno
Ricette Capodanno
Ricette Carnevale
Ricette Cucina leggera
Ricette Dietetica
Ricette Estate
Ricette Festa del papà
Ricette Festa della donna - 8 marzo
Ricette Festa della Mamma
Ricette Hallowen
Ricette Inverno
Ricette Natale
Ricette Pasqua
Ricette Primavera
Ricette San Valentino
Ricette Vegana
Ricette Vegetariana
Ricette Veloci

Portate
Ricette Antipasti
Ricette Bevande, Frappè e Frullati
Ricette Contorni
Ricette Dessert
Ricette Frutta e Macedonie
Ricette Pesce, crostacei e altro
Ricette Piatti unici
Ricette Primi piatti
Ricette Risotto
Ricette Secondi piatti
Ricette Tisane
Ricette Zuppe
Preparazioni base
Basi e Creme per dolci
Pane, pasta e pizze
Salse, spezie e aromi

Come fare per...
Digerire
Frullare, montare, unire ecc
Modi di cottura
Pulire, squamare, sfilettare ecc
Rimediare a
Spendere poco
Tagliare, tritare, pestare ecc

A proposito di noi
Chi siamo
Pubblicità su questo sito
Disclaimer
Privacy & Cookies
Contatti
I nostri prodotti


Copyright © 2011 RicettedelMondo.it ®.
All Rights Reserved.

Contenent Manager:
Dott.ssa Vincenza De Franco
Powered by:
Mattatore.it
CSS Valido!XHTML 1.0 Valido!