Preparate il pan di Spagna*. Ottenete una crema liscia mescolando lo zucchero con la ricotta, aggiungendo mano a mano il latte. Unite la zucca candita, il cioccolato a scaglie e la vaniglia e fate riposare il tutto in frigorifero. Nel frattempo preparate uno sciroppo con il rum, un cucchiaio di zucchero e 2 bicchieri di acqua. Tagliate il pan di Spagna in senso orizzontale, ricavandone 3 o 4 dischi uguali, stando attenti a non romperlo, tagliate poi anche altri pezzi rettangolari di pan di spagna per fare i bordi della cassata (quindi tagliate in rettangoli di 10cmx5cm o a seconda dell'altezza della torta). Spruzzate lo sciroppo sulla parte inferiore del pan di Spagna. Quindi prendete una teglia rotonda e preparate la base con il pan di spagna. Ricoprite i bordi della teglia con i pezzi rettangolari di pan di Spagna. Distribuite la crema di ricotta sul disco inferiore e ricoprite con un'altro disco, fate così con tutti i piani, sulla parte superiore non spalmate la ricotta ma spruzzate con un poco di rum. Stendete la crema di pistacchio. Cuocete per 10 minuti la confettura di albicocche con 2 cucchiai di zucchero e qualche cucchiaio d'acqua, lasciate raffreddare e spalmatela su tutta la superficie della cassata, anche su quella laterale. Ora fate raffreddare il dolce in frigo. Nel frattempo tagliate la frutta candita a dadini, le ciliegine a metà, lasciando intero il mandarino. Preparate la glassa, quindi fate sciogliere in un pentolino lo zucchero a velo con dell'acqua (quanto basta), ottenendo un composto abbastanza denso, quindi prendiamo la cassata, e lentamente rovesciamola. Versiamo su di essa la nostra glassa ricoprendo interamente il dolce, anche i bordi, fate scolare la glassa in eccesso, infine guarnite la superficie a proprio gusto con la frutta candita, e con gli spicchi di mandarino. Lasciate poi raffreddare in frigo almeno 6 ore prima di consumarla.