Tritate il sedano, la carota, e la cipolla e fate rosolare in olio a fiamma bassa. Tritate la pancetta e aggiungetela alla padella. Pulite bene i funghi champignon e tagliateli a fettine sottili; aggiungeteli in padella e fate rosolare il tutto*. Unite i piselli, sfumate con un poco di vino e continuate la cottura fino a che i funghi non saranno appassiti. Unite la polpa di pomodoro, salate con un dado vegetale o del sale e continuate la cottura per 15 minuti. Nel frattempo portate a bollore una pentola con l'acqua, salate e lessate le fettuccine o un altro tipo di pasta. A fine cottura delle fettuccine, scolatele e mantecatele con il sugo in padella a fiamma viva per qualche secondo. Spegnete la fiamma aggiungete del parmigiano grattugiato e mescolate. Servite e aggiungete un'altra manciata di parmigiano e del pepe se vi aggrada. Varianti:per rendere la vostra boscaiola più leggera potete sostituire la pancetta con delle fette di prosciutto cotto tagliate a listarelle facendole rosolare una metà al posto della pancetta e l'altra metà aggiungendole insieme ai funghi. -Si possono omettere i piselli. -*Potete arricchirla cucinando 2 tipi di funghi oltre agli champignon anche i porcini. Se usate funghi secchi metteteli in ammollo in acqua tiepida per 45 minuti, poi passateli sotto il getto dell'acqua fredda, sgocciolateli bene, premendoli con le mani ed asciugateli, tagliateli e procedete alla cottura come previsto.