Mettete abbondante acqua salata in una pentola grande e capiente portate a bollore e cuoceteci gli astici per circa 20 minuti. Nel frattempo pulite il porro, mondatelo e tritate insieme a cipolla e scalogni. Poi pulite e raschiate carota e sedano e tritateli e unite tutto il trito in una ciotola. Prendete il pomodoro maturo e dividetelo a metà privatelo dei semi e poi passatelo, o schiacciatelo aiutandovi con una forchetta. Ora fate sciogliere il burro in una casseruola e fate soffriggere a fiamma bassa tutto il trito, mescolate spesso. Dopo circa 6 minuti bagnate con il vermouth, lasciatelo evaporare. Una volta evaporato il vino aggiungete un poco di sale e un pizzico di pepe, aggiungete poi il pomodoro e la panna e lasciate bollire per 10 minuti, il volume si deve dimezzare, quindi la crema deve essere densa. Togliete gli astici dalla pentola e tagliate le code a fette alte 1 cm. Disponete la testa dell'astice sul piatto da portata e sistematevi le fette di coda ricomposte. Quando la salsa sarà pronta toglietela dal fuoco e setacciatela, dopodiché rimettete la crema nella casseruola, e sbattetela con la frusta, lasciando il fuoco basso, aggiungendo il burro rimasto e le erbe aromatiche. Versate la crema sugli astici e servite.